
BILLY #4.2020
Scrivere un editoriale per il numero di fine anno di una rivista che parla di cinema (e altre perversioni) nell’annus horribilis della pandemia mondiale, è un esercizio un po’ particolare. Personalmente ...

BILLY #3.2020
Contenuto sensibile: contiene contenuti delicati che alcuni potrebbero trovare sensibili o disturbanti. Capita spesso di imbattermi in questo monito che campeggia nei feed dei social sempre più di frequente, accompagnato dall’icona ...

Culto senza tregua né pietà.
A proposito di “Oeconomia” di Carmen Losmann
In un frammento del 1921 Walter Benjamin tratteggia un'analisi della natura religiosa del capitalismo. La sua ipotesi va ben oltre quanto scritto, meno di vent'anni prima, da Max Weber. Quest'ultimo ...

BILLY #2.2020
La resistenza del corpo “Il volto è quella lastra nervosa porta-organi che ha sacrificato l’essenziale della propria mobilità globa- le, e che raccoglie o esprime apertamente ogni specie di piccoli movimenti ...

Favolacce, la fiaba dark italiana
Vincitore dell’Orso d’argento per la miglior sceneggiatura al Festival di Berlino (ultimo festival cinematografico prima del Covid-19), Favolacce dei fratelli D’Innocenzo si rivela un film d’autore sorprendente, devastante e compatto. Uscito ...

Taboo, oscurità e incertezza
Ci si ricorda di più di chi si guarda dal basso che di chi si guarda dall'altoTaboo – Steven Knight, 2017 «Cazzo, che figata » ho pensato nel 2017 quando ho visto ...

BILLY #1.2020
Lo stato dell'arte Abbiamo scritto, riscritto, riformulato, disfatto e reinterpretato questo editoriale rincorrendo l’attualità più recente, troppo sfuggente e troppo poco predicibile. Quando ragionavamo su questo primo numero di Billy di ...

Nel lago delle oche selvatiche, tra seduzioni estetizzanti e ritratti sociali
Che sia uscito nelle ultime settimane un film di produzione cinese forse è passato un po’ in sordina, e i motivi possono essere vari: già di loro i film che ...

Riflessioni su Memorie di un assassino
Uscito nelle sale italiane con 17 anni di ritardo, sfruttando l’onda del successo di Parasite (film trionfatore al Festival di Cannes e agli Oscar 2020), Memorie di un assassino (Memories ...

La denuncia di un sistema inquinato: Cattive acque di Todd Haynes
Cattive acque (Dark Waters) di Todd Haynes si apre con una scena che omaggia Lo squalo di Steven Spielberg: nel 1975 (non a caso anno di uscita del film) un ...