Tutti gli articoli: Marzo, 2013
Uomini liberi e animali in gabbia
L'altro giorno è venuto a trovarmi nella mia casa al mare sull'isola di Tobago il mio grande amico e compagno di bevute e proteste contro il fisco Gerard Depardieu. Dopo aver fatto fuori una cassa di Château Latour alla faccia dei contribuenti, abbiamo deciso di andare allo zoo. Cioè, lui ha deciso di andare allo ...
Noi siamo loro…
... e loro sono noi. È una delle frasi più usate - spesso abusate - nel cinema, nella comunicazione, nella pubblicità, nei tentativi di far colpo a una cena o su una ragazza. Che si parli dei microbi che albergano nel nostro corpo, che lo dica Mario Monti qualche giorno prima delle elezioni riferendosi all’Europa, che ...
Captive
Brillante Mendoza, Captive, 2012Credits: Captive © Swift Productions, arte France Cinéma 2012
Captive, Francia/Filippine, 2012, Brillante Mendoza (R. e Sc.)
Brillante Mendoza ha ormai diretto più di una dozzina di film. E ha vinto più di un premio internazionale. Impossibile, «mai sentito nominare», direte voi. Altri, quelli più attenti, che un tempo venivano chiamati snob, vi ...
Safety Not Guaranteed
Colin Trevorrow, Safety Not Guaranteed, 2012Credits: Safety Not Guaranteed © Michael B. Clark e altri 2012
Safety Not Guaranteed, USA, 2012, Colin Trevorrow (R.), Derek Connelly (Sc.)
Time may change me, but I can’t trace time, intonava il Duca Bianco prima di entrare nella red phone box più famosa di Londra, trasformarsi in Ziggy Stardust e conquistare ...
Dexter
Dexter, USA, 2006Credits: Dexter © Showtime Networks e altri 2006
Il nemico non è più fuori, ma si nasconde in casa del mio vicino. Anzi è il mio vicino stesso il nemico, forse lo sono io stesso. Il tema del mostro nascosto sotto la patina di bravo cittadino, sotto il velo del sogno americano, è ...
Re della terra selvaggia
Beasts of the Southern Wild, USA, 2012, Benh Zeitlin (R.), Lucy Alibar e Benh Zeitlin (Sc.)
Benh Zeitlin, Re della terra selvaggia, 2013Credits: Beasts of the Southern Wild © Court 13 Pictures e altri 2012
Come si sopravvive nella terra selvaggia? Diventando selvaggi a nostra volta. Se Madre Natura attacca la civiltà da ogni lato e ...
Left 4 Dead
Left 4 Dead, Usa, 2008Credits: Left 4 Dead © Valve 2008
Ormai siamo saturi di zombi. Da quando nel 1968, George A. Romero con La notte dei morti viventi rilegge il mito dello zombie in chiave apocalittica abbiamo avuto una vera e propria invasione di varie opere su questo tema. Oggi come oggi è quasi ...
George A. Romero
George A. Romero alla 66a Mostra del Cinema di Venezia© Nicolas Genin in Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.0 Generico
In un numero che porta nel titolo, nel suo FiloRosso, una frase 'spuria' di un film di George A. Romero (la frase è in realtà presa dal remake - firmato da Tom Savini ma ...
NOI ZOMBIScusi, lo finisce quel cervello?
George A. Romero, La notte dei morti viventi, 1968Credits: Night of the Living Dead © Image Ten e altri 1968
Lo zombi è il mostro politico per eccellenza. Non lo è sempre stato (affonda le sue origini nel voodoo e nel gusto esotico della narrazione avventurosa), e in realtà negli ultimi anni sembra aver abdicato ...
La samaritana
Kim Ki-duk, La samaritana, 2004Credits: Samaria © Kim Ki-duk Film 2004
Samaria, Corea del Sud, 2004. Kim Ki-duk (R. e Sc.)
La reazione al dolore e alla violenza è sempre condizionata da una quantità di variabili incalcolabili e imprevedibili, almeno quanto ciò che l’ha provocata. L’analisi di queste reazioni diventa quindi così personale e intima che ...