Tutti gli articoli: Giugno, 2017
Fortunata
Castellitto ci catapulta in una realtà fatta di degrado, sogni, violenza e multiculturalismo. La sua regia è forte, muscolare a tratti eccessiva ma nasconde una forma di denuncia sociale che spicca per l’attualità degli argomenti e la delicatezza con cui viene affrontata. Il tema dello straniero, del diverso, dell’immigrato è ripreso dagli occhi della piccola ...
Una speranza disillusa: Alien: Covenant
Alien: Covenant di Ridley Scott è una delusione, se infatti ci si aspettava (o almeno si sperava) un seguito importante di Prometheus (buon film e non una ciofeca) ciò non è accaduto, ma andiamo con ordine.
La vicenda vede la nave spaziale Covenant, impegnata in una missione di colonizzazione planetaria, in viaggio verso il pianeta Origae-6 ...
King Arthur. Il potere della spada
Se siete dei fan delle Nebbie di Avalon odierete questo film.
Se adorate i film tamarri, quelli con tanta azione, tanta ignoranza e tanti muscoli, potreste apprezzare, ma non fatevi troppe illusioni.
Procediamo con ordine: di cosa parla King Athur, Il Potere della Spada?
La vicenda è quella del piccolo Artù, che vede morire la madre davanti ai ...
Billy #2 – 2017
Perché Leonardo Di Costanzo abbandona il documentario per la fiction, dicendo che solo attraverso la fiction riesce davvero a raccontare la realtà? Perché Gianfranco Rosi vince a Venezia e a Berlino con due documentari che sembrano (e in larga misura sono) prodotti di finzione? Perché la strage di Columbine è meglio narrata da un film ...