Tutti gli articoli: Fuori sala
30 anni di Akira.
Sono passati trent’anni dall’uscita nella sale di Akira e Nexo Digital ha deciso di celebrare questo evento riportandolo nelle sale il 18 aprile per mostrarlo agli occhi delle vecchie e nuove generazioni con un nuovo doppiaggio. Già il 29 maggio 2013 si era voluto celebrare il 25° anniversario del film riportandolo in sala, tanto per ...
Il riscatto di coloro che hanno sofferto
L’ansia domina la nostra società. L’odierna complessità sociale fa schizzare la gente, che diviene sempre più soggetta a disturbi dissociativi dell’identità o della personalità.
Sin dalla prima scena Split genera ansia. D’altronde, M. Night Shyamalan aveva già mostrato di far vivere allo spettatore una dimensione ansiogena intensa, vedi il Sesto Senso, Signs o The Village. Tutti ...
Jackie, ‘la donna che visse due volte’ di Larraìn
“Un bel modo di iniziare la sua presidenza?”, queste le parole che rivolge Jackie al presidente Johnson in modo spiazzante durante il corteo funebre di suo marito. Morto uno ne subentreranno altri, “ci saranno nuovi presidenti, ma non ci sarà un’altra Camelot”.
Larraìn ci racconta ancora il peso della storia, il crepuscolo di un’epoca e ...
Cane mangia cane: voracità e miseria umana dai toni pulp
La pellicola, traduzione cinematografica dell’omonimo romanzo di Edward Bunker, è l’ultima fatica di Paul Schrader, nome che gli amanti della settima arte conoscono molto bene. Il noto sceneggiatore di Taxi driver, Complesso di colpa e regista di American Gigolò e Il bacio della pantera torna dietro la macchina da presa firmando un’opera dalle tinte pulp ...
Birdman, purtroppo.
Birdman è un brutto film e basta. (Non me ne frega niente che abbia vinto un Oscar, ma questo è persino pleonastico da affermare.)
Birdman non è brutto, indisponente, reazionario come Babel, ma è comunque brutto. E il fatto che non sia così brutto, indisponente e reazionario come Babel è un'ulteriore aggravante, ché almeno Babel provava ...
The Wolf of Wall Street, o della fine della tragedia
Martin Scorsese ha fatto un altro film. Martin Scorsese ha fatto un altro film con Leonardo DiCaprio. L'ha fatto l'anno scorso, Martin Scorsese, e ha fatto il film più scorsesiano che potesse fare - e ora può anche non fare più nulla.
Perché The Wolf of Wall Street è Scorsese puro e amplificato, perfetto e geometrico, ...
Effetto Notte
La nuit américaine, FranciaItalia, 1973, François Truffaut (R.), François Truffaut, Jean-Louis Richard, Suzanne Schiffman (Sc.)
François Truffaut, Effetto notte, 1973Credits: La nuit américaine © Les Films du Carrosse e altri 1973
Nella sequenza più onirica di Effetto Notte, quella del sogno che viene portato avanti a più riprese durante il film, un Truffaut bambino cammina di ...
I protagonisti
The Player, USA, 1992, Robert Altman (R.), Michael Tolkin (Sc.)
Robert Altman, I protagonisti, 1992Credits: The Player © Avenue Pictures Productions e altri 1992
Hollywood. Cinica, autoironica, consapevole della propria spietatezza. Hollywood fucina di cinema, plasmata dal cinema stesso, e in questo caso immortalata da esso, madre e figlia della propria creatura, in un processo di ...
Sogni d’oro
Nanni Moretti, Sogni d'oro, 1981 Credits © Opera Film Produzioni 1981
Sogni d'oro, ITA, 1981, Nanni Moretti (R. e Sc.)
Nella storia del cinema sono tanti gli esempi in cui un film viene preso a riferimento per riassumere appieno l’estetica di un autore, così come sono innumerevoli quelli in cui un regista ci racconta di sé ...
Cercasi amore per la fine del mondo
Lorene Scafaria, Seeking a Friend for the End of the World, 2012Credits: Seeking a Friend for the End of the World © Focus Features et al.
Norah: “There's this part of Judaism that I like. It said that the world is broken into pieces and everyone has to find them and put them back together.
Nick: Maybe ...